LA PRIVACY POLICY DI QUESTO SITO PERCHE' QUESTO AVVISO

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di un'informativa che è resa anche ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (nel seguito “GDPR” , acronimo di General Data Protection Regulation) e dell’art. 122 del d.lgs. 196/2003 (Codice privacy) nonché dei dei Provvedimenti 229/2014 e 255/2020 del Garante per la Protezione dei Dati Personali  a coloro che interagiscono con i servizi web accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo:

www.fondocrv.it

L'informativa è resa solo per tale sito, e non anche per altri siti web eventualmente consultabili dall'utente tramite link.

IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO E IL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DATI
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.

Il titolare del trattamento di tali dati è il Fondo di Solidarietà tra il Personale dipendente della Cassa di Risparmio di Volterra Spa (nel seguito il “Fondo”), con sede in Piazza dei Priori 16, 56048 Volterra (PI),

Il Fondo ha designato un Responsabile della protezione dei dati che può essere consultato per l’esercizio dei diritti riconosciuti dalla legge e per qualsiasi altra informazione relativa a questa informativa scrivendo all’indirizzo di posta elettronica : rpd@fondocrv.it.

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede del Fondo e sono curati solo da personale interno incaricato del trattamento. Solo in caso di necessità, i dati connessi ai servizi web offerti possono essere trattati dal personale della società che cura la manutenzione della parte tecnologica del sito nominata responsabile del trattamento dei dati personali.

TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni    con    dati detenuti da terzi, permettere di identificare gliutenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellate immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella email. La base giuridica del trattamento è l’adozione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato [art. 6 comma 1 lettera b) del GDPR]. Tramite il sito possono essere altresì acquisiti anche dati appartenenti a particolari categorie, quali quelli necessari a prenotare un esame o a richiedere un rimborso per spese sanitarie da parte di aderenti al Fondo, e la base giuridica del trattamento è il consenso dell’interessato, rilevato all’atto della adesione al Fondo.

Cookie
Questo sito utilizza i cookie, che sono brevi righe di testo contenenti informazioni che possono essere salvate sul computer di un utente quando il browser (es. Chrome o Internet Explorer) richiama un determinato sito web. Grazie ad essi il server invia informazioni che verranno rilette e aggiornate ogni volta che l'utente tornerà su tale sito. In questo modo il sito web potrà adattarsi automaticamente all'utente migliorandone l'esperienza di navigazione.
I cookie possono essere classificati come di prima parte, se rilasciati dal sito e gestiti direttamente dal gestore del sito, o di terza parte, se rilasciati tramite il sito ma gestiti da altri soggetti, che operano quali autonomi titolari del trattamento.I cookie possono essere altresì suddivisi in relazione alle funzioni quali:


Questo sito utilizza solo cookie tecnici non persistenti di sessione utilizzati per il mantenimento della sessione e dei permessi di accesso che sono mostrati di seguito:

cookie fondo

Per informazioni sulla modifica delle impostazioni ed eliminazione dei cookie selezionare qui sotto il browser che si sta utilizzando:
La disattivazione dei cookie tecnici può comportare problemi nella navigazione del sito.

FACOLTATIVITA' DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali  riportati nei moduli  di  richiesta o comunque  indicati  in contatti  con il Fondo.

Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.

MODALITA' DEL TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti (riscontro delle richieste ricevute). I dati relativi alle richieste presentate attraverso il sito sono conservati secondo le prescrizioni di legge.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

I dati personali non sono sottoposti a diffusione.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento  di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che li riguarda, di accedere a tali dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettifica. Inoltre, hanno il diritto di chiedere la cancellazione, la limitazione del trattamento, la portabilità dei dati nonché di revocare il consenso, di proporre reclamo all’Autorità di controllo e di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al trattamento dei dati. Il Fondo per le finalità riportate in questa informativa non utilizza processi decisionali basati unicamente su un trattamento automatizzato. I diritti suddetti sono esercitabili presso i riferimenti riportati nel precedente punto “IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO E IL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DATI”.

Questa privacy policy è aggiornata al 12 aprile 2021.

IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Fondo di Solidarietà tra il Personale dipendente
della Cassa di Risparmio di Volterra Spa